

Riorganizzare in modo efficiente, semplificando e agevolando. Questo l’obiettivo dei buoni processi di cambiamento, che in molti casi ci riguardano direttamente, perché il cambiamento tocca le cose che facciano tutti i giorni. Prendiamo a esempio il modo in cui è cambiata la comunicazione: radicale, utile e significativo per gran parte della popolazione mondiale.
In questa idea di innovazione utile si inseriscono le iniziative di Eni G&P, come l’offerta myEnergy di Eni gas e luce, la nuova soluzione di “smart metering” (misurazione intelligente) per le piccole e medie imprese. Il sistema mette le competenze tecnologiche al servizio dell’efficienza energetica: i clienti acquisiscono maggiore consapevolezza dei propri consumi energetici e identificano comportamenti volti a conseguire un effettivo risparmio energetico e un consumo sostenibile. Si tratta infatti del primo pacchetto per la fornitura di luce che offre l’innovativo dispositivo myEnergy meter, che aiuta a monitorare online i consumi e ottimizzare la spesa energetica. La possibilità da parte del cliente di capire davvero i consumi è fondamentale perché gli dà il controllo vero sui propri consumi e la possibilità di valutarli per tempo e con comodità dal computer. In sostanza: il cliente capisce come risparmiare energia.
Vediamo come funziona.
MyEnergy meter, collegato al contatore, rileva i consumi e li rende disponibili su PC, smartphone e tablet con dati aggiornati ogni 24 ore: accedendo alla propria area personale sarà possibile conoscere e confrontare i consumi luce, per individuare in modo semplice e intuitivo gli sprechi e le inefficienze, intervenire con la soluzione migliore e risparmiare sui consumi. Inoltre, notifiche con consigli mirati aiuteranno a gestire in modo efficiente l’energia per la propria attività e segnaleranno anomalie ed eccessi di consumo.
Particolarmente interessante l’offerta per i titolari di partita IVA, piccole e medie attività, clienti small business e per professionisti: tre profili tariffari, attivabili entro il 31 gennaio 2016, ritagliati sulla base delle abitudini di consumo. L’utente può facilmente verificare se il profilo prescelto è adatto alle proprie esigenze e cambiarlo con uno più vantaggioso senza alcun costo aggiuntivo. I tre profili di cui si parla sono:
C’è la possibilità di uniformare il consumo per tutti i giorni della settimana o di scegliere quale fascia oraria sfruttare. Ognuno di noi ha le proprie abitudini di lavoro, orari variabili a seconda delle scadenze e degli altri impegni. Proprio a questo proposito è opportuno sottolineare una cosa: i designer si trovano costretti a lavorare di notte, per i tempi veramente ristretti che la professione impone. Alcuni confessano di trovare maggiore ispirazione nelle ore notturne per disegnare e progettare. Il profilo Night è l’ideale se ci sono queste necessità, senza dubbio.
La possibilità di capire come risparmiare energia monitorandone i consumi on line è un’ottima novità, il risultato di quei cambiamenti utili di cui parlavamo all’inizio. Eni gas e luce dà a professionisti, a chi possiede partita IVA e alle aziende, la possibilità di ottenere davvero un significativo risparmio energetico utilizzando tariffe intelligenti.
In quale città… Comunquessono io… Sono i miei li rivoglio